Comprendiamo la disperazione di un agente di viaggio che finalmente, quando iniziava a scorgere il sole tra le nubi grazie all’apertura di alcuni corridoi turistici, vede giungere una nuova tempesta con la variante Omicron e la diffusione del clima di terrore che sta portando inevitabilmente al crollo delle prenotazioni per le vacanze invernali.
Come e dove viaggeranno gli italiani per questo Capodanno 2022
Parliamo di prenotazioni davvero last minute, perché fino all’ultimo si vivrà nell’incognita di nuove restrizioni e purtroppo le poche tutele per i viaggiatori in merito ai rimborsi aerei e non solo, non permettono al potenziale cliente di prenotare una meritata vacanza con un minimo di anticipo.
Settimana bianca in Italia
La destinazione montagna italiana per ora è salva. Anche se ci fossero eventuali passaggi di comuni in zona gialla, si potrebbe sciare in tutte le destinazioni montane. Vaccinati e non (questi ultimi provvisti di tampone) potranno dedicare le vacanze invernali allo sci!
Totalmente diverso per chi volesse recarsi in territorio elvetico con norme molto rigide che prevedono dal 4 dicembre l’obbligo anche per vaccinati e guariti, di presentare l’esito negativo di un test PCR risalente a non più di 72 ore prima dell’ingresso. Inoltre, dovranno sottoporsi ad un ulteriore test tra i quattro e i sette giorni dopo il loro arrivo, il cui risultato dovrà essere trasmesso alle competenti Autorità cantonali.
Città e capitali europee per Capodanno 2022?
Per quanto riguarda le destinazioni europee, ti consigliamo di non creare mini pacchetti per Londra e Vienna, ma orientarti verso destinazioni spagnole come Madrid e Barcellona dove i contagi sono bassi e per accedere è richiesto solo il green pass base oltre che tutte le città d’arte Italiane, dove i vaccinati potranno dedicarsi alla nobile attività di riscoprire l’immenso patrimonio culturale italiano.
Un volo per New York
Accedere negli Stati Uniti dall’8 ottobre 2021 è stato di nuovo possibile se vaccinati e dal 6 dicembre si è aggiunto all’obbligo vaccinale anche il test molecolare negativo effettuato 3 giorni prima della partenza.
Israele e Marocco come destinazioni a medio raggio le dobbiamo purtoppo considerare inaccessibili.
Canarie e Baleari per un Capodanno al caldo
Gli italiani possono ancora viaggiare alle magnifiche Canarie o alle Baleari per i quali è obbligatorio compilare un modulo di controllo digitale, includendo tutta la documentazione richiesta. Per chi ha da 12 anni in su, è fondamentale rispettare almeno uno dei seguenti requisiti:
- certificazione di vaccinazione al Covid completata;
- svolgimento di test diagnostico per l’infezione attiva da Covid-19 con esito negativo effettuati al massimo 48 ore prima dell’arrivo in Spagna e test NAAT (PCR, TMA, LAMP) effettuati al massimo 72 ore prima dell’arrivo nel Paese
- certificato di guarigione che conferma che il titolare è guarito dal virus
Le Canarie potrebbero quindi essere una località alterativa interessante da proporre ai propri clienti, dove possono respirare aria di libertà e di primavera grazie alle norme meno restrittive per accedere a bar, ristoranti e altre attrazioni turistiche.
Per organizzare viaggi e vacanze e monitorare la situazione delle regole covid nel mondo, fai affidamento al COVID HUB gratuito di BCD Travel. Clicca qui per accedere