✈️ Nuova agenzia viaggi? Scarica qui la guida pratica gratuita per gestire la biglietteria aerea.

Cosa è cambiato con la Brexit?

Ti stai chiedendo cosa dovranno fare i tuoi prossimi clienti che prenoteranno un viaggio per Londra non appena si potrà ricominciare a viaggiare? Cosa cambierà con la Brexit? Ecco un po' di risposte ai tuoi quesiti. Dal 1 gennaio 2021 sono entrate in vigore le norme stabilite dallo storico accordo Brexit e vogliamo condividere con voi alcuni suggerimenti per orientarvi in questa nuova realtà.

Indice - Cosa è cambiato con la Brexit?

Passaporto-Brexit

Ti stai chiedendo cosa dovranno fare i tuoi prossimi clienti che prenoteranno un viaggio per Londra non appena si potrà ricominciare a viaggiare? Cosa cambierà con la Brexit? Ecco un po’ di risposte ai tuoi quesiti.

Dal 1 gennaio 2021 sono entrate in vigore le norme stabilite dallo storico accordo Brexit e vogliamo condividere con voi alcuni suggerimenti per orientarvi in questa nuova realtà.

Prima di prenotare un viaggio

– Fai un controllo circa i requisiti di ingresso in ogni destinazione europea dell’itinerario di viaggio del tuo cliente prendendo in considerazione anche la durata del suo viaggio
– Valuta se siano previste delle tasse aggiuntive e la possibilità di proporre al tuo cliente un’assicurazione di indennità

Passaporti e visti

– Dal 1 ottobre 2021 le carte d’identità europee non verranno più accettate come documento di ingresso nel Regno Unito, mentre i passaporti britannici dovranno avere almeno 6 mesi di validità per poter entrare in Europa
– I viaggiatori potranno disporre di un visto di ingresso di 90 giorni da utilizzare nell’arco di 180 giorni, ma per ragioni di turismo è permesso l’ingresso nel Regno Unito senza visto
– Per soggiorni lunghi potrebbero essere richiesti dei visti o permessi ad hoc

Immigrazione

– Il tuo cliente deve poter dimostrare di avere un biglietto di ritorno o proseguimento del viaggio e deve dimostrare di avere sufficienti mezzi economici per sostenere il proprio soggiorno
– I viaggiatori britannici e quelli europei seguiranno due file diverse al controllo immigrazione
– I viaggiatori con un passaporto UK non potranno utilizzare gli e-gates self-service per entrare in Europa e lo stesso potrebbe valere per i cittadini europei che devono entrare nel Regno Unito
– Se il tuo cliente ha uno scalo da fare in aeroporto considera del tempo extra poichè ci saranno lunghe file ai controlli immigrazione

Salute

Le tessere sanitarie europee (Ehic) dovrebbero rimanere valide anche per i cittadini europei nel Regno Unito.

Autonoleggi

– Assicurati che il tuo cliente abbia con sè la propria patente di guida
– Non sarà necessario avere una green card che dimostri la copertura assicurativa
– Se il tuo cliente viaggia con la sua automobile potrebbe dover portare una documentazione aggiuntiva che dimostri la proprietà del veicolo e l’assicurazione

Mobile Roaming

– Consiglia al tuo cliente di controllare con il proprio provider telefonico le possibilità di roaming e i relativi costi
– In caso di lunghi soggiorni è preferibile utilizzare un provider locale
– Per ridurre i costi consiglia al tuo cliente di utilizzare le reti Wi-Fi quando disponibili e sicure

Per qualsiasi dubbio consulta anche il sito governativo del Regno Unito oppure contattaci

*Abbiamo accuratamente ricercato e controllato le informazioni contenute. Tuttavia, non garantiamo la correttezza, completezza o
l’attualità di questo articolo e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali danni o perdite derivanti dall’uso delle informazioni contenute in questo articolo. Ti suggeriamo di verificare la validità di tali informazioni prima di prenotare qualsiasi viaggio da/per il Regno Unito.