Fiere per agenzie viaggio: gli eventi chiave da non perdere (e come prepararli al meglio)

Quali fiere scegliere, come prepararsi e dove trovare nuove opportunità di business nel 2025? In questo articolo trovi una guida completa per agenzie viaggio, con date, focus e supporto dedicato.
Fiere-per-agenzie-viaggio-Travelgood-biglietteria-aerea-per-agenzie-viaggio--anteprima-articolo

Indice - Fiere per agenzie viaggio: gli eventi chiave da non perdere (e come prepararli al meglio)

Ogni anno, il calendario fieristico offre alle agenzie di viaggio italiane numerose occasioni per aggiornarsi, stringere nuovi contatti e ampliare la propria rete professionale. Partecipare a fiere di settore non significa solo visitare stand: vuol dire intercettare trend, scoprire nuove destinazioni da proporre ai clienti, confrontarsi con fornitori, compagnie aeree, operatori e partner strategici.

Noi di Travelgood seguiamo da vicino le principali fiere italiane e internazionali dedicate al mondo ADV, per aiutarti a scegliere gli appuntamenti più utili per il tuo business. In questo articolo trovi una selezione ragionata degli eventi da tenere d’occhio nel 2025, insieme a consigli pratici su come prepararti e su come possiamo supportarti prima, durante e dopo.

Perché partecipare alle fiere di settore è un’opportunità concreta

Le fiere professionali non sono solo vetrine: sono strumenti operativi per far crescere la tua agenzia. Offrono l’occasione di entrare in contatto diretto con compagnie aeree, DMC, tour operator e fornitori, senza filtri. Un’opportunità concreta per aggiornarti, confrontarti e consolidare relazioni che possono fare la differenza nel corso dell’anno.

Partecipare agli eventi giusti ti permette di scoprire nuove destinazioni, prodotti e formule di viaggio da proporre ai tuoi clienti, con un vantaggio in più: puoi farlo in anticipo rispetto alla concorrenza. È anche il momento ideale per farti notare, rafforzare la tua identità sul territorio e uscire dal meccanismo del “prodotto copia-incolla”.

Chi presidia questi appuntamenti dimostra serietà, visione e spirito di iniziativa. Anche per le agenzie più piccole, basta scegliere bene a quali fiere partecipare e prepararsi con metodo.

💡 Il consiglio di Travelgood
Prima di entrare in fiera, definisci con chiarezza COSA cerchi, con CHI vuoi parlare e quali OBIETTIVI vuoi raggiungere. Porta con te una breve presentazione della tua agenzia, un blocco per gli appunti (digitale o cartaceo), e fai domande specifiche: ti aiuteranno a distinguerti e a costruire relazioni solide.

Le principali fiere italiane dedicate alle agenzie di viaggio

Il calendario fieristico italiano offre ogni anno appuntamenti strategici per chi lavora nel turismo. Alcuni eventi sono diventati veri e propri punti di riferimento per le agenzie che vogliono aggiornarsi, trovare nuovi partner e costruire relazioni sul territorio.

Abbiamo selezionato le fiere più rilevanti, suddivise per area geografica e vocazione: da quelle generaliste a quelle B2B, fino agli appuntamenti più specialistici. Tienile d’occhio, perché sono occasioni preziose per raccogliere idee, scoprire prodotti e metterti in connessione con il mercato.

🗓️ TTG Travel Experience – Rimini

  • Quando: ottobre 2025 (date da confermare)
  • Perché andarci: è la fiera B2B del turismo più importante in Italia. In tre giorni si incontrano operatori da tutto il mondo, compagnie aeree, enti del turismo, catene alberghiere e agenzie incoming.
  • Focus: turismo internazionale, innovazione, networking professionale.

🗓️ BIT – Milano (Borsa Internazionale del Turismo)

  • Quando: febbraio 2025
  • Perché andarci: evento storico per il mercato italiano, con focus sia B2B che B2C. Utile per conoscere trend, incontrare fornitori e scoprire le novità di prodotto.
  • Focus: turismo outgoing, destinazioni internazionali, travel experience.

🗓️ BMT – Napoli (Borsa Mediterranea del Turismo)

  • Quando: marzo 2025
  • Perché andarci: un evento importante per le agenzie del Centro-Sud Italia. Offre incontri con operatori nazionali e internazionali, con una forte attenzione al Mediterraneo.
  • Focus: pacchetti leisure, turismo di prossimità, promozione territoriale.

🗓️ FareTurismo – Roma

  • Quando: primavera 2025
  • Perché andarci: fiera dedicata alla formazione e all’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel turismo. Utile per scoprire nuovi profili, aggiornarsi e incontrare istituzioni.
  • Focus: orientamento professionale, formazione, risorse umane nel travel.

🗓️ Buy Puglia – Bari

  • Quando: autunno 2025
  • Perché andarci: appuntamento B2B tra seller pugliesi e buyer internazionali. Interessante per le agenzie incoming e per chi lavora con turismo enogastronomico e esperienziale.
  • Focus: turismo esperienziale, incoming in Italia, valorizzazione del territorio.

🧭 Fai attenzione: le date possono cambiare di anno in anno. Ti consigliamo di tenere d’occhio i siti ufficiali per gli aggiornamenti. Noi di Travelgood monitoriamo questi eventi per offrirti sempre un supporto mirato.

Gli eventi internazionali più rilevanti per chi lavora nel turismo

Partecipare a una fiera internazionale, anche solo come visitatore, può aprire nuove strade. È il modo più diretto per confrontarsi con i grandi player globali, scoprire destinazioni emergenti e anticipare tendenze che presto influenzeranno anche il mercato italiano.

Ecco una selezione degli eventi più strategici del 2025 per chi lavora nel turismo, con date indicative e motivi per cui vale la pena considerarli.

🌍 FITUR – Madrid

  • Quando: 22–26 gennaio 2025
  • Focus: B2B, destinazioni internazionali, turismo sostenibile
  • Perché andarci: è una delle prime fiere dell’anno, perfetta per aggiornarsi sulle strategie globali e scoprire nuove mete. Ottima per agenzie che lavorano sull’outgoing o cercano ispirazione invernale.

🌍 ITB – Berlino

  • Quando: 4–6 marzo 2025
  • Focus: turismo globale, innovazione, travel tech
  • Perché andarci: è la fiera leader mondiale del settore. Offre una panoramica completa del mercato e permette di incontrare fornitori da tutto il mondo. Ideale per agenzie che vogliono crescere sul fronte dei viaggi personalizzati.

🌍 IMEX – Francoforte

  • Quando: 26–28 maggio 2025
  • Focus: MICE (Meetings, Incentives, Conferences, Exhibitions)
  • Perché andarci: specializzata nel turismo congressuale, è perfetta per chi lavora con aziende, gruppi, incentive o strutture ricettive business-oriented.

🌍 IPW – Chicago, USA

  • Quando: 14–18 giugno 2025
  • Focus: turismo inbound negli Stati Uniti
  • Perché andarci: è la fiera ufficiale per promuovere gli USA nel mondo. Se hai clienti interessati agli Stati Uniti, qui puoi incontrare fornitori, parchi, hotel e attrazioni in anteprima.

🌍 WTM – Londra (World Travel Market)

  • Quando: 3–5 novembre 2025
  • Focus: destinazioni, digital travel, networking globale
  • Perché andarci: è l’evento chiave di fine anno. Ottimo per chi vuole chiudere il 2025 con nuove idee e partner. Molto utile per anticipare le proposte dell’anno successivo.

🌐 Nota operativa: anche se non sempre è possibile partecipare di persona, queste fiere offrono canali online, live streaming o report post-evento. Noi di Travelgood monitoriamo i contenuti chiave e possiamo supportarti con aggiornamenti personalizzati.

Come scegliere a quali eventi partecipare: criteri guida

Non tutte le fiere sono adatte a tutti. Per scegliere gli eventi giusti, il primo passo è capire chi sono i tuoi clienti e quali opportunità reali puoi sviluppare. Partecipare a una fiera richiede tempo, energia e spesso un investimento: ecco perché è fondamentale selezionare con attenzione.

Target del cliente

Lavori con viaggi leisure? Gruppi scolastici o senior? Clienti corporate? Incentive o turismo religioso? Ogni fiera ha un taglio diverso: conoscere il tuo pubblico ti aiuta a trovare eventi dove puoi costruire relazioni utili.

Zona geografica

Alcune fiere attraggono buyer internazionali, altre sono più radicate nel contesto locale. Se lavori soprattutto sul territorio, valuta eventi regionali o nazionali dove incontrare partner vicini e accessibili.

Budget e logistica

Un evento all’estero può essere interessante, ma va pianificato. Considera trasferta, pernottamenti, e tempo da sottrarre al lavoro in agenzia. A volte una giornata ben fatta in una fiera vicina può portare più risultati di una trasferta dispersiva.

Opportunità di business reale

Scegli fiere che ti diano accesso a fornitori con cui puoi davvero lavorare: consolidatori, tariffe per biglietteria, pacchetti, esperienze. Evita eventi troppo istituzionali o distanti dalle tue dinamiche operative.

Collaborazioni attivabili grazie a Travelgood

In molti eventi, siamo presenti anche noi. Possiamo facilitare il contatto con compagnie aeree, tour operator, partner specializzati e aiutarti a costruire appuntamenti mirati. Chiedici supporto prima di partire.

Come Travelgood supporta le agenzie in occasione delle fiere

Partecipare a una fiera per agenzie viaggio è un investimento, e il modo in cui lo prepari fa la differenza. Noi di Travelgood siamo presenti nei principali eventi del settore per aiutarti a sfruttare al massimo ogni opportunità.

Presenza agli eventi principali

Ci trovi con uno stand dedicato nei principali appuntamenti italiani. Il nostro team è a disposizione per incontrarti, confrontarsi e ascoltare le tue esigenze operative.

Appuntamenti 1:1 con il tuo account manager

Puoi fissare un incontro personalizzato con il nostro team. È il momento giusto per condividere obiettivi, richieste specifiche o costruire insieme nuove proposte.

Anteprime riservate sulle novità airline

Durante le fiere, anticipiamo campagne attive, tariffe speciali, rotte nuove e aggiornamenti delle compagnie partner. Informazioni utili, concrete e subito spendibili in agenzia.

Workshop riservati e momenti formativi

In alcune fiere organizziamo brevi incontri a numero chiuso, riservati alle agenzie partner. Un’occasione per approfondire strumenti, strategie e best practice operative.

Materiale utile da richiedere

Dallo stampabile per la vetrina alle guide alle tariffe, possiamo fornirti risorse pensate per aiutarti a comunicare meglio con i tuoi clienti. Anche se non sei presente in fiera, puoi richiederle online.

Siamo al tuo fianco per trasformare ogni evento in un’occasione concreta di crescita e relazione.

5 Consigli pratici per prepararsi a una fiera per Agenzie Viaggio (e ottenere risultati)

Per ottenere il massimo da una fiera, serve organizzazione. Anche una singola giornata, se ben pianificata, può portare contatti e idee preziose.

1. Prenota gli appuntamenti in anticipo

Evita l’improvvisazione. Contatta gli espositori che ti interessano e blocca uno slot.

2. Porta una proposta chiara

Sii pronto a dire cosa cerchi e cosa puoi offrire. Ti aiuta a distinguerti e ad andare dritto al punto.

3. Esplora anche le aree meno battute

Non fermarti solo agli stand “grandi”. A volte le idee migliori arrivano dove c’è meno rumore.

4. Fai follow-up entro 48 ore

Scrivi, richiama, approfondisci. Il contatto è fresco, ed è il momento giusto per trasformarlo in relazione.

5. Cura i contatti raccolti (davvero)

Se sei alla ricerca di partner o fornitori affidabili, valuta ogni incontro con attenzione. Non usare email dismesse, numeri non presidiati o canali che non controlli. Meglio condividere un contatto che usi ogni giorno, anche se personale, piuttosto che rischiare di perdere opportunità per un dettaglio tecnico. La professionalità passa anche da qui.

Partecipare alle fiere giuste ti aiuta a crescere come agenzia, ad aggiornarti e a proporre con più sicurezza nuove destinazioni e servizi. Anche quest’anno, noi di Travelgood siamo al tuo fianco per aiutarti a sfruttare al meglio ogni appuntamento del settore.


Potresti essere interessato a scoprire:

Fai affidamento sul Ticketing Travel Center
WhatsApp Marketing per Agenzie Viaggio, scopri se fa per te
Serve davvero avere un Blog per le agenzie di viaggio?