Incentivazioni per Agenzie Viaggio: esistono ancora?

Scopri come le incentivazioni per le agenzie di viaggio stanno cambiando e quali vantaggi Travelgood offre per aiutarti a rimanere competitivo.
Incentivazioni-per-Agenzie-Viaggi-Travelgood-consolidatore-biglietteria-aerea-anteprima-blog

Indice - Incentivazioni per Agenzie Viaggio: esistono ancora?

Le incentivazioni offerte dalle compagnie aeree alle agenzie di viaggio hanno sempre rappresentato un elemento fondamentale per il successo di molte agenzie. 

Specialmente in un mercato competitivo come quello del turismo. Le incentivazioni permettono infatti alle agenzie di incrementare i propri guadagni e, allo stesso tempo, di offrire tariffe vantaggiose ai propri clienti viaggiatori. 

Tuttavia, negli ultimi anni, le incentivazioni da parte dei vettori aerei sono diventate sempre più rare. Le compagnie aeree, a causa di cambiamenti economici e operativi, hanno ridotto le commissioni sulle incentivazioni e le agevolazioni economiche rivolte alle agenzie, rendendo più difficile per queste ultime massimizzare i propri profitti.

Capire come funziona il sistema delle incentivazioni e quali siano i cambiamenti in corso è fondamentale per le agenzie di viaggio che desiderano rimanere competitive e trovare nuove opportunità di crescita. 

In questo articolo esploreremo cosa sono le incentivazioni per agenzie viaggio, perché stanno diminuendo, e quali vantaggi delle incentivazioni esclusivi Travelgood offre ai propri clienti.

Cosa sono le Incentivazioni per le Agenzie Viaggio?

Le incentivazioni sono dei benefici economici derivanti dalle promozioni che le compagnie aeree offrono alle agenzie di viaggio per incentivarle a vendere più biglietti con i propri vettori. Questi incentivazioni possono assumere diverse forme, tra cui: 

  • commissioni sulle incentivazioni sulle vendite
  • sconti sui biglietti
  • bonus incentivanti aggiuntivi in base ai volumi di vendita raggiunti.

Ad esempio, una compagnia aerea potrebbe offrire una commissione su ogni biglietto venduto, oppure proporre dei bonus al raggiungimento di un determinato numero di biglietti emessi. Alcune compagnie offrono anche sconti che le agenzie possono utilizzare per offrire tariffe più vantaggiose ai propri clienti, incrementando così il numero di prenotazioni. In questo modo, le agenzie hanno un incentivo a promuovere attivamente determinati vettori rispetto ad altri, creando una relazione di reciproco vantaggio.

Come funzionano le incentivazioni?

Le incentivazioni per le agenzie di viaggio possono agire direttamente sulle agenzie o attraverso enti o intermediari, a seconda della struttura della distribuzione. Vediamo più in dettaglio come funzionano i diversi scenari:

1. Incentivazioni Dirette: le compagnie aeree possono offrire incentivazioni direttamente alle agenzie che hanno un rapporto contrattuale diretto con loro, senza intermediari.

2. Incentivazioni Tramite GDS: le agenzie possono usare i sistemi GDS (come Amadeus, Sabre o Travelport) per emettere biglietti. In questo caso, il GDS fa da intermediario tra compagnie e agenzie, offrendo condizioni speciali o agevolazioni economiche come l’esenzione delle DCC (Distribution Cost Charge).

3. Consolidatori o Grossisti: i consolidatori acquistano biglietti a prezzi ridotti e li rivendono alle agenzie, offrendo incentivazioni economiche, anche senza un rapporto diretto tra agenzie e compagnie.

4. Intermediari come Travelgood: Travelgood negozia accordi esclusivi con le compagnie aeree e mette a disposizione delle agenzie condizioni vantaggiose, come esenzioni DCC e programmi di incentivazione basati su classi tariffarie. Le agenzie usano il sistema di Travelgood per gestire biglietteria, e Travelgood distribuisce le incentivazioni, che possono essere immediate o erogate dopo il periodo promozionale.

Come funziona la biglietteria aerea con un intermediario

Quando un’agenzia emette biglietteria tramite un’azienda intermedia come Travelgood:

1. Travelgood negozia gli accordi direttamente con le compagnie aeree, ottenendo condizioni speciali, come l’esenzione delle DCC (Distribution Cost Charge) o promozioni dedicate, come gli incentivi sulla base delle classi tariffarie (ad esempio Delight, Bliss, Opulence).

2. L’agenzia di viaggio utilizza il sistema di Travelgood per gestire le prenotazioni e le emissioni dei biglietti. Durante questo processo, l’agenzia beneficia delle incentivazioni negoziate da Travelgood.

3. Il pagamento delle incentivazioni può essere effettuato da Travelgood all’agenzia viaggi dopo la conclusione del periodo promozionale, come nel caso degli incentivi calcolati al termine del periodo di volato. In altri casi, il beneficio può essere immediato, come l’esenzione di specifiche tasse.

Perché le incentivazioni sono sempre più rare?

Negli ultimi anni, le incentivazioni per le agenzie di viaggio sono diventate sempre più difficili da ottenere. Un cambiamento dovuto a diversi fattori economici e operativi che hanno spinto le compagnie aeree a rivedere le proprie politiche di distribuzione.

Uno dei motivi principali è l’aumento dei costi operativi delle compagnie aeree, tra cui l’incremento del costo del carburante, delle spese aeroportuali e dei costi legati al personale. Questi fattori hanno portato le compagnie a ridurre al minimo le spese accessorie, incluse le commissioni sulle incentivazioni e i bonus rivolti alle agenzie di viaggio.

Inoltre, le nuove politiche di distribuzione hanno reso più oneroso per le compagnie aeree offrire incentivazioni. Ad esempio, alcune compagnie hanno introdotto le DCC (Distribution Cost Charge), cioè delle tasse sui costi di distribuzione applicate ai biglietti emessi tramite GDS (Global Distribution System), come Amadeus, Galileo o Sabre. 

Queste tasse aumentano i costi per le agenzie, rendendo meno conveniente l’utilizzo dei canali tradizionali per la biglietteria e riducendo le possibilità di guadagno.

Esempi di Incentivazioni: tariffe esclusive BeOnd

Oltre agli accordi con altre compagnie aeree, Travelgood offre anche incentivazioni esclusive grazie alla collaborazione con la compagnia aerea beOnd. Durante il periodo promozionale, le agenzie di viaggio clienti Travelgood possono beneficiare di un incentivo per ogni biglietto di andata e ritorno emesso, basato sulla classe tariffaria selezionata. Questo incentivo è suddiviso in tre classi:

  • Delight: 35 euro per ogni biglietto emesso
  • Bliss: 50 euro per ogni biglietto emesso
  • Opulence: 70 euro per ogni biglietto emesso

Il periodo di vendita per questa promozione è dal 15 ottobre 2024 al 31 dicembre 2024, mentre il periodo di volato è dal 15 ottobre 2024 al 31 gennaio 2025 (ultima data utile di rientro). Le agenzie viaggio possono contattare Travelgood per avere maggiori informazioni su questa incentivazione e su tutte le agevolazioni che Travelgood offre ai suoi partner.

Tariffe speciali per le agenzie clienti Travelgood

Le agenzie clienti Travelgood possono accedere a tariffe speciali caricate dai vettori, tra cui le tariffe TO (Tour Operator) utilizzabili per la creazione di pacchetti, offerte da compagnie come ITA Airways, Air France, e molte altre. Inoltre, Travelgood offre anche tariffe VFR (Visiting Friends and Relatives), note come “tariffe etniche”, ideali per chi viaggia per visitare amici e familiari.

Ecco alcune delle tariffe TO disponibili per i clienti Travelgood:

Aegean (A3): tour operator

Aerolineas Argentinas (AR): tour operator

Aeromexico (AM): tour operator

Air Baltic: tour operator

Air Canada (AC): tour operator

Air Europa (UX): tour operator

Air France (AF): tour operator

Air India: tour operator

Air Mauritius: tour operator

Austrian (OS): tour operator

Brussels Airlines (SN): tour operator

Cathay (CX): tour operator

Ethiopian Airline (ET): tour operator

Etihad (EY): tour operator

GULF AIR (GF): tour operator

ITA (AZ): tour operator

Kenya Airways (KQ): tour operator

La Compagnie: tour operator

Latam (LA): tour operator

Lufthansa (LH): tour operator

Oman (WY): tour operator

Qantas (QF): tour operator

Sas (SK): tour operator

Singapore (SQ): tour operator

Swiss International (LX): tour operator

Turkish Airlines (TK): tour operator

United Airlines (UA): tour operator

Incentivazioni per le Agenzie Viaggio: come adattarsi al cambiamento

Il settore delle incentivazioni per le agenzie di viaggio sta attraversando un periodo di cambiamento significativo. Le compagnie aeree stanno riducendo sempre di più le incentivazioni, costringendo le agenzie a trovare sistemi alternativi per massimizzare i propri profitti e rimanere competitive

In questo contesto, le opportunità offerte da Travelgood rappresentano un grande vantaggio per le agenzie che desiderano continuare a crescere e a differenziarsi sul mercato.

Per approfittare al meglio di queste opportunità, è fondamentale che le agenzie siano pronte ad adattarsi e a sfruttare gli accordi esclusivi offerti da Travelgood. 

Se sei interessato a scoprire di più su come le incentivazioni di Travelgood possano aiutarti a migliorare i guadagni della tua agenzia e a offrire tariffe vantaggiose ai tuoi clienti, contatta oggi stesso Travelgood per ulteriori dettagli. Siamo qui per aiutarti a ottenere il massimo dal tuo business!

Potresti essere interessato a scoprire:

Fai affidamento sul Ticketing Travel Center
WhatsApp Marketing per Agenzie Viaggio, scopri se fa per te
Serve davvero avere un Blog per le agenzie di viaggio?