Noleggio auto: estate 2022 a rischio

Il caos del back to travel sta coinvolgendo diversi attori del travel, dagli hotel in mancanza di personale agli aeroporti impreparati per gestire i flussi di viaggiatori pre covid.
Noleggio auto

Indice - Noleggio auto: estate 2022 a rischio

Il caos del back to travel sta coinvolgendo diversi attori del travel: agli hotel in mancanza di personale e agli aeroporti impreparati per gestire i flussi di viaggiatori pre-covid, dobbiamo aggiungere anche il noleggio auto.

Le tariffe aeree sono alle stelle a causa della guerra in Ucraina e dell’aumento del carburante mentre le tariffe giornaliere medie delle strutture alberghiere in tutta Europa con capotesta la Francia sono aumentate di diversi punti percentuale rispetto allo scorso anno.

Il noleggio auto risente della mancanza delle materie prime

Per quanto riguarda l’autonoleggio, il settore sta risentendo della crisi delle materie prime. Infatti i principali fornitori di noleggio auto ci hanno comunicato che per il periodo estivo ci saranno delle limitazioni sul noleggio a lungo termine, causate dalla crisi logistica mondiale che ha impedito la regolare fornitura di auto e relativi pezzi di ricambio non consentendo la corretta rotazione delle autovetture per i controlli di sicurezza.

Le limitazioni delle auto a noleggio potranno riscontrarsi sia in termini di numero dei giorni del noleggio che nell’aumento delle tariffe, con modalità differenziate per singolo fornitore.

Se i vostri clienti vi chiedono aiuto per la gestione di un noleggio auto per le vacanze estive, potreste trovarvi a proporre poche tipologie di autovettura e a prezzi maggiorati.

Per approfondire l’argomento, vi suggeriamo la lettura di questo articolo del Sole 24 ore.

Se sei cliente travelgood, per eventuale supporto operativo puoi far riferimento al ticketing travel center .

Il nostro consiglio in questo momento è relativo all’importanza di rimanere sempre aggiornati su quanto sta avvenendo nel nostro comparto per poter dare delle spiegazioni ragionevoli ai clienti che vedono aumentati i prezzi e diminuita la qualità del servizio.