
Bentornati nella rubrica Travelgood che vi fa scoprire come lavora il team del Ticketing Travel Center. Oggi siamo in compagnia dei ragazzi del Reparto Gruppi Erika, Enrica, Silvia e Juri. Ciascuno di loro porta un’esperienza unica all’interno dell’assistenza Travelgood e una profonda passione per il settore turistico, gestendo con abilità le prenotazioni di gruppo e le sfide quotidiane.
Il Reparto Gruppi del Ticketing Travel Center (TTC) di Travelgood svolge un ruolo cruciale nel coordinare e gestire tutte le prenotazioni e le operazioni relative ai viaggi di gruppo. In particolare:
Pianificazione e gestione delle prenotazioni: il Reparto Gruppi si occupa di organizzare tutti gli aspetti delle prenotazioni di gruppo. Questo richiede un’attenzione particolare alle esigenze del gruppo, assicurando che le varie componenti del viaggio siano coordinate efficacemente.
Negoziazione delle tariffe: grazie ai rapporti consolidati con le compagnie aeree, il reparto è in grado di negoziare tariffe di gruppo vantaggiose.
Assistenza clienti specializzata: il team fornisce un supporto dedicato alle agenzie di viaggio, rispondendo a domande specifiche, risolvendo problemi e fornendo soluzioni personalizzate per le esigenze di viaggio di gruppi numerosi.
Gestione delle modifiche e delle cancellazioni: il Reparto Gruppi gestisce tutte le modifiche necessarie e le cancellazioni, che possono essere più complesse quando coinvolgono numeri grandi di viaggiatori. Il team assicura che tutte le eventuali variazioni di volo vengano gestite con il minimo disagio per i clienti e nel rispetto delle politiche dei fornitori.
Ma conosciamo meglio Erika, Enrica, Silvia e Juri del TTC!

Ci raccontate un po’ di voi e come siete arrivati a lavorare nel mondo del travel e della biglietteria?
Erika: Dopo il mio tirocinio presso uno dei primi consolidatori di biglietteria aerea in Italia, sono stata assunta e mi sono specializzata nella biglietteria di gruppo. Amo il giardinaggio e la danza, passioni che coltivo con la stessa dedizione del mio lavoro.
Enrica: Ho iniziato lavorando part-time in un’agenzia durante gli studi, sviluppando una carriera appassionante nel ticketing aereo. La mia indipendenza, l’amore per i viaggi e la lettura alimentano il mio spirito solare e riflessivo.
Silvia: Subito dopo il diploma, ho iniziato a lavorare in agenzia di viaggi, sviluppando una forte predilezione per la biglietteria aerea di gruppo. Nel tempo libero amo esplorare luoghi insoliti, ascoltare musica rock e godermi la compagnia della mia famiglia e dei miei gatti.
Juri: Dopo anni nel settore della ristorazione e dell’ospitalità, ho deciso di cambiare per il turismo. Oggi, mi dedico alla biglietteria aerea e prenotazioni di gruppo. Fuori dal lavoro, mi impegno in attività sociali e viaggio per scoprire nuove culture.
Cos’è un Gruppo di Viaggio
Quali sono i requisiti minimi per definire un gruppo di viaggio e beneficiare di tariffe speciali?
Enrica: Un gruppo si definisce tale quando ci sono almeno 10 passeggeri che viaggiano insieme su un volo in comune, sia all’andata che al ritorno. Questa caratteristica base ci permette di accedere a tariffe vantaggiose e proporle alle nostre agenzie viaggio partner.
Gestione delle Richieste di Prenotazione
Come gestite le richieste di prenotazione per gruppi e quali sono i tempi di risposta?
Enrica: Le richieste di quotazione per gruppi di viaggio arrivano principalmente via email e sono gestite tempestivamente. Utilizziamo strumenti messi a disposizione dalle compagnie aeree per dare risposte immediate al cliente. Mentre in altri casi può capitare di dover contattare direttamente il vettore e attendere i suoi tempi di risposta tecnici.

Politiche di Cancellazione
Quali sono le politiche di cancellazione per i viaggi di gruppo e come possono variare in base al vettore?
Silvia: La maggior parte delle compagnie aeree offre una certa flessibilità per le prenotazioni di gruppo. Le politiche di cancellazione variano da compagnia a compagnia. Generalmente viene concesso un periodo di opzione gratuita entro il quale è possibile cancellare tutto il gruppo senza pagare nessuna penale. Naturalmente, più si prenota a ridosso della partenza, più la durata dell’opzione sarà breve. Le penalità successive vengono suddivise in step che variano in base a quanto tempo prima viene effettuata la cancellazione. Perciò è molto importante leggere attentamente i termini e le condizioni specifiche applicate da ogni singolo vettore.
I vantaggi di prenotare i gruppi con Travelgood
Quali sono i vantaggi esclusivi che Travelgood offre per i viaggi di gruppo rispetto ad altri fornitori di servizi di viaggio?
Juri: I principali vantaggi che Travelgood offre sono: assistenza da parte di un team specializzato, competente ed esperto, con numero di telefono dedicato e la possibilità di avere fee di emissione molto competitive rispetto a quelle dei vettori.
Consigli all’agenzia di viaggio
Quali consigli dareste alle agenzie di viaggio per ottimizzare la gestione dei gruppi?
Erika, Enrica, Silvia e Juri: Consigliamo di pianificare con anticipo e di mantenere una comunicazione costante con noi per sfruttare al meglio le flessibilità delle tariffe di gruppo. È essenziale anche comprendere le policy specifiche dei vettori per evitare sorprese e garantire un’esperienza ottimale ai clienti.
Sinergia e Specializzazione: il segreto del Reparto Gruppi di Travelgood
Grazie a Erika, Enrica, Silvia e Juri per aver condiviso le loro esperienze e consigli, offrendo un’immagine chiara e dettagliata del funzionamento interno del Reparto Gruppi del TTC di Travelgood. La loro dedizione e competenza nel campo rendono ogni viaggio di gruppo un’esperienza memorabile e gestita con professionalità, sottolineando l’importanza di un team specializzato in un’industria così dinamica come quella del turismo.
Potresti essere interessato a scoprire:
Scopri il Ticketing Travel Center per la tua Agenzia Viaggi
Cerchi massima autonomia da uno strumento di biglietteria aerea altamente professionale?
Piattaforma di prenotazione web-based: il Travelgood Flight System