Nel settore travel il termine flight specialist può creare confusione: in ambito aeronautico si riferisce a ruoli militari o tecnici legati alle operazioni di volo, mentre nel mondo delle agenzie indica lo specialista di biglietteria aerea, una figura B2B dedicata a massimizzare l’efficienza e la redditività della vendita di biglietti.
Uno specialista di biglietteria aerea per agenzie supporta gli operatori nelle attività più complesse: dall’emissione e riemissione dei biglietti alla gestione di ADM e rimborsi, dal reperimento di tariffe etniche e gruppi aerei fino alla consulenza sulle strategie di pricing.
È un ruolo che, grazie alla collaborazione con un consolidatore di biglietteria aerea, permette alle agenzie, soprattutto quelle non IATA, di accedere a condizioni riservate e a un’assistenza continua. In un mercato dove l’86% delle agenzie indipendenti in Europa dichiara di affidarsi a servizi esterni per la gestione della biglietteria (fonte: ECTAA), la presenza di un ticketing specialist per agenzie viaggi diventa una leva strategica: riduce gli errori, aumenta i margini e rafforza la fidelizzazione del cliente finale.
Chi è e cosa fa uno specialista di biglietteria aerea
Lo specialista di biglietteria aerea è una figura professionale del travel trade, distinta dai ruoli tecnici dell’aviazione civile o militare. In termini pratici, è un flight specialist per agenzie, ovvero un consulente che si occupa di emissioni, riemissioni, rimborsi e gestione delle tariffe aeree in collaborazione con un consolidatore di biglietteria aerea.
La differenza con un agente di viaggio è sostanziale: l’agente si concentra sulla relazione con il cliente finale e sulla costruzione del pacchetto, mentre il ticketing specialist per agenzie viaggi lavora dietro le quinte per ottimizzare ogni aspetto tecnico della prenotazione e della biglietteria.
Questa divisione di ruoli consente alle agenzie, soprattutto quelle non IATA, di accedere a tariffe etniche e gruppi aerei, di ottenere supporto nelle procedure più complesse e di ridurre il rischio di errori costosi come gli ADM. In un settore dove i margini sono sempre più sottili, il ruolo dello specialista di biglietteria aerea è chiave perché trasforma la biglietteria da un centro di costo a un’opportunità di crescita e fidelizzazione.
Le principali attività di uno specialista di biglietteria aerea
Lo specialista di biglietteria aerea svolge un ruolo tecnico e strategico che permette alle agenzie di lavorare con maggiore sicurezza e margini più alti. La sua prima responsabilità è l’emissione e riemissione dei biglietti, attività che richiede precisione e conoscenza delle regole tariffarie per evitare errori costosi.
È inoltre il referente per la gestione degli ADM, dei rimborsi e delle policy imposte dalle compagnie aeree, garantendo che ogni operazione sia conforme e riducendo il rischio di sanzioni. Un ticketing specialist per agenzie viaggi assicura anche supporto sulle tariffe private, consolidate ed etniche, spesso accessibili solo tramite un consolidatore di biglietteria aerea, rendendo l’agenzia più competitiva sul mercato.
Infine, tra le attività chiave rientra la gestione di prenotazioni complesse come i gruppi, gli itinerari multicountry e le tratte con più compagnie, dove la consulenza B2B diventa fondamentale per offrire soluzioni efficaci, anche alle agenzie non IATA che non hanno accesso diretto ai sistemi GDS.
Perché è strategico per le agenzie viaggi
Affidarsi a uno specialista di biglietteria aerea significa trasformare la gestione dei voli da attività tecnica a leva strategica per la crescita. Il vantaggio più immediato è la possibilità di aumentare i margini e ridurre gli errori, grazie a emissioni e riemissioni gestite in modo professionale e a un controllo accurato su ADM e policy delle compagnie.
Un flight specialist per agenzie aiuta anche a fidelizzare il cliente finale, offrendo tariffe più convenienti, condizioni migliori e un’assistenza post-vendita puntuale che aumenta la percezione di valore. Per le agenzie non IATA, la presenza di un ticketing specialist è ancora più cruciale: consente di accedere tramite un consolidatore di biglietteria aerea a tariffe riservate, sistemi di emissione e servizi che altrimenti sarebbero inaccessibili.
Un caso concreto è quello delle tariffe etniche e dei gruppi aerei: senza il supporto di uno specialista sarebbe complesso gestire bagagli maggiorati, tratte multicountry o prenotazioni per decine di passeggeri, mentre con la consulenza B2B corretta l’agenzia può soddisfare richieste articolate e trasformarle in opportunità di business ricorrente.
Come Travelgood mette a disposizione i suoi flight specialist
Con Travelgood, ogni agenzia può contare sul supporto di uno specialista di biglietteria aerea dedicato. Attraverso il Ticketing Travel Center, offriamo un servizio operativo che semplifica l’emissione e la riemissione dei biglietti, integrando competenze tecniche e strumenti avanzati per garantire precisione e velocità.
I nostri flight specialist per agenzie affiancano i clienti anche nella gestione di ADM, pratiche di rebooking e documentazione, riducendo al minimo i rischi e gli imprevisti. Non ci fermiamo all’operatività: Travelgood investe in formazione e supporto continuo agli agenti, affinché possano comprendere le logiche tariffarie e applicarle in modo competitivo, anche su tariffe etniche, gruppi e prenotazioni multicountry.
Grazie alla disponibilità 24/7, le agenzie sanno di poter contare sempre su un ticketing specialist pronto ad assisterle in qualsiasi fase del processo, compreso il supporto per le agenzie non IATA che necessitano di un consolidatore di biglietteria aerea affidabile.
Il valore di uno specialista di biglietteria aerea
Lo specialista di biglietteria aerea è una risorsa fondamentale per ogni agenzia che voglia crescere in modo competitivo. Garantisce maggiori margini, riduce il rischio di errori e offre soluzioni concrete su emissioni, ADM, rimborsi e riemissioni.
Un flight specialist per agenzie non si limita al supporto operativo: è una vera e propria leva strategica che consente di accedere a tariffe etniche, gruppi aerei e prenotazioni complesse, fidelizzando clienti e rafforzando la reputazione dell’agenzia.
In un contesto dove la biglietteria è sempre più articolata, affidarsi a un consolidatore di biglietteria aerea con professionisti dedicati significa trasformare la complessità in opportunità. Per questo, lavorare con un partner strutturato come Travelgood vuol dire avere al proprio fianco un ticketing specialist per agenzie viaggi pronto a semplificare il lavoro quotidiano e a supportare la crescita del business.
Vuoi sapere come uno specialista di biglietteria aerea può aiutare la tua agenzia? Contattaci per scoprire i servizi Travelgood.